Quando andare in Giappone?

Il clima in Giappone. Qual’è il periodo migliore per visitarlo?

Niijo – Una giornata di sole primaverile – foto aggynomadi.com

Risposta secca (ma non esaustiva!)

Dalla seconda settimana di Marzo alla prima di Maggio è senza dubbio il periodo che possiamo considerare “Meteo-Turisitcamente” migliore per visitare il Giappone.

Bene a questo punto, la risposta, non esaustiva, è stata data 🙂 ora scegliete voi se continuare a leggere o chiudere questa pagina.

 
Il periodo che vi abbiamo indicato rientra nella primavera Giapponese ed “a scalare” da sud a nord per alcune zone del Giappone coinciderà con il periodo della fioritura dei ciliegi (sakura-hanami)
In fatto di piogge è statisticamente il periodo più “scarso” ed il “sole” splende per molte ore durante il corso della giornata.
Le temperature da sud a nord sarano diciamo così piacevoli, dal tepore di Okinawa, dove la fioritura arriverà in anticipo e potrebbe durare anche ben oltre le due settimane, ad una temperatura mitigata nella regione del Kansai (Kyoto, Osaka, eccetera), passando per valori medi che si fanno sempre più “freschi” andando a centro/nord (Tokyo, Sendai, eccetera) e senza dubbio “freddi” nella parte centro-settentrionale delle Alpi Giapponesi e più a nord nella regione di Hokkaido dove sulle alture troveremo ancora neve e ghiaccio.

Dicevamo risposta secca ma non esausitva, perchè?

Quando iniziai gli studi di nautica e meteorologia (circa 24 anni orsono) tra le prime cose ci dissero  che la meteorologia è una scienza probabilistica, che le previsioni -in alcuni casi- vanno fatte e rilasciate più volte nel corso delle 24 ore e che esistono -ovunque nel globo- le stagioni. 
Invece, per la nautica esordirono con il principio base:
qualsiasi sia il mezzo (per Aria, Mare o Terra) bisognerà andare dal punto A al punto B.
E qui interrompo la premessa, perchè non voglio fare un “post” tecnico di meteorologia, ma così ho voluto introdurvi alcuni concetti che vi aiuteranno a comprendere il perchè dei miei consigli:

Nautica e meteorologia vanno “a nozze” con il turismo e con la classica domanda: Qual’è il miglior periodo per andare a?

 
Inizio fioritura cigliegi – Marzo 2017 – foto aggynomadi
Il Giappone è uno stato insulare, posizionato nelll’oceano pacifico a ridosso di Cina, Corea, Russia. Dicevamo insulare, qindi formato da isole che si estendono da sud a nord seguendo il perimetro, da occidente a oriente, del continente asiatico a quelle latitudini. Latitudini dove potremo trovare di tutto: dai tifoni, alle piogge, al caldo e al  freddo.

Dalle Maldive Giapponesi nella regione di Okinawa al freddo artico e le piste innevate del selvaggio Hokkaido.

Una particolare orografia, abbinata alla poszionie geografica di questa affascinante terra caratterizzano il clima delle diverse
zone del Giappone, per cui è difficile trovare un periodo che sia ottimo
sempre ed ovunque
.

Gli altri periodi consigliati

Oggettivamente, oltre a quanto già detto nella risposta secca e non esaustiva, c’è un periodo certamente più ampio per visitare il Giappone che va dalla seconda metà di Novembre alla fine di Maggio. Un periodo davvero ampio che comprende addirittura tre stagioni: Autunno, Inverno e Primavera.
Nel periodo consgiliato, la calda e umida estate (soprattutto nelle metropoli Giapponesi) sarà già finita da un pezzo e quindi dalla seconda metà di Novembre potremo essere quasi certi di esserci lasciati alle spalle le probabilità che si verifichino uragani, tifoni, piogge ed altri fenomeni intensi.
Andremo incontro a temperature certamente più fredde, ma ad un clima più stabile e, se scegliamo la parentesi Autunno/Invernale non avremo i ciliegi in fiore ma potremo assistere ad una serie di tradizioni “tutte giapponesi” per le festività di Halloween, Natale, fine ed inizio anno. 
 
Tempio d’oro innevato – Foto di un poster – aggyonmadi
 

Ricordate la premessa di nautica che vi ho fatto in apertura? 

Un viaggiatore deve sempre andare dal punto A al punto B. 
Vorreste, ad esempio, ritrovarvi con volo o treno cancellato? dirottato? O con altre situazioni (allagamenti, frane, crolli, evaquazioni, monumenti-templi aree d’interesse e stazioni chiuse, eccetera)  che potrebbero compromettere la vostra vacanza?
Certo che no! 

Ovviamente chi vive in una determinata terra impara a conviverci, ed il caso dei giapponesi è davvero esemplare, ma riflettete bene noi ci andremo in vacanza.

Prima di lasciarvi vorrei consigliarvi di fare sempre e solo riferimento al sito dell’Agenzia Meteorologica Giapponese. La Japan Meteorology Agency è una tra le migliori e complete al mondo, questo è il link del sito web in lingua inglese: https://www.jma.go.jp/jma/indexe.html
 
Riepilogando quindi, quando andare in Giappone?

Dalla seconda metà di Novembre alla fine di Maggio. Prediligendo -se possibile- dalla seconda settimana di Marzo alla prima di Maggio

Se avete bisogno di ulteriori informazioni o approfondimenti riguardo il meteo in Giappone scrivete pure nei commenti, saremo lieti di rispondervi.

Buon Viaggio e Buon Giappone a tutti..!

!!! > Se cercate altre informazioni su Giappone cliccate qui

Fonte e foto: aggynomadi e jma

Tags: #quandoandare #Giappone #Clima #Tokyo #Meteo #Osaka #Tempo #Kyoto #Climi #ClimaeViaggi #ClimieViaggi #Tifoni #Uragani #Meteorologia #Giapponese #Bollettinodeltempo #Japan #Forecast #Weather
#WeatherForecast #previsionimeteo #periodomiglioreperandareingiappone #fioritura #ciliegi #Sakura #Hanami #pioggia #sole #caldo #umido #umidità #vento #autunno #primavera #estate #inverno #natale #viaggi #viaggiare #viaggio #viaggiatori #sollevante #nippon #vacanza #vacanze #vacanzeingiappone #Osaka #Hokkaido #Sapporo