Gita in barca ai faraglioni di Capri e Grotta azzurra

Estate Italiana – Le vacanze in Campania

VIAGGIARE – Quest’estate, in molti passeranno le loro vacanze nel nostro “Bel Paese”. Così, grazie alla collaborazione con GetYourGuide, abbiamo pensato di proporvi ogni settimana una destinazione per la vostra Estate Italiana. Spunti, idee, attività, musei, enogastronomia, cooking class, gite in barca. Tante esperienze per viaggiare, mangiare, pedalare e molto altro ancora.

Una vacanza in Italia, soprattutto d’estate, è tutta da scoprire. La Campania non è solo Napoli. Alcuni dicono che sia la miglior destinazione per trascorrere una vacanza al mare: dalle famose isole alla Costiera, scopritela con noi!

Vacanze italiane, questa settimana è il turno della Campania

Quali sono le località di mare più belle della Campania?

  • Positano (Salerno)
  • Amalfi (Salerno)
  • Procida (Napoli)
  • Acciaroli (Salerno)
  • Sorrento (Napoli)
  • Forio (Ischia, Napoli)
  • Palinuro (Salerno)
  • Castellabate (Salerno)
  • e molte altre ancora, scoprile su ilturista.info

Cosa fare in un giorno a Capri?

  • Una foto ricordo con i Faraglioni di Capri.
  • Un giro alla Grotta Azzurra.
  • Un aperitivo nella Piazzetta di Capri.
  • Visita a Villa Jovis.
  • Un’escursione ad Anacapri.
  • Via Krupp e i Giardini di Augusto.
  • Tour dell’Isola di Capri.

Quali sono i paesi della Costiera Amalfitana?

In tutto, i comuni della Costiera Amalfitana sono 13: Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare.

Vacanze, cosa fare d’estate a Napoli?

Con l’avvento dell’estate, da qualche anno, una delle attività più in voga a Napoli è la visita in canoa o kayak del Parco sommerso della Gaiola, un lembo di golfo, che va da Marechiaro alla Baia dei Trentaremi, che, ad oggi, ospita elementi vulcanologici, archeologici e biologici. Altre cose da fare e visitare? Scoprile su visitnaples.eu

Quanto dura la visita agli scavi di Pompei?

Almeno 2 ore
Il Parco archeologico di Pompei è molto vasto, circa 44 ettari, occorrono almeno 2 ore per una visita rapida ed una giornata intera per ammirarli tutti. Una visita guidata dura in media due ore, percorrendo i punti di maggiore interesse.

Vacanze al mare – Le 10 Spiagge più belle della Campania

  • Spiaggia Miliscola, Bacoli (NA)
  • Marina Grande, Positano (SA)
  • Fiordo di Furore, (SA)
  • Fiordo di Crapolla, Massa Lubrense (NA)
  • Lido di Santa Maria di Castellabate (SA)
  • Spiaggia della Chiaiolella, Procida (NA)
  • Spiaggia dei Maronti, Ischia (NA)
  • Marina Piccola, Capri (NA)

Visita al cratere del Vesuvio

Si può raggiungere il Vesuvio sia con la propria auto che con gli autobus collegati agli Scavi di Pompei ed Ercolano. Se si arriva in auto, bisogna prendere l’autostrada A3 Napoli-Salerno fino all’uscita di Torre del Greco o Ercolano e poi seguire le indicazioni per il Vesuvio. Maggiori informazioni qui.

La migliore pizza di Napoli, ecco dove mangiarla..!

  • Pizzeria Pellone.
  • Pizzeria Di Matteo.
  • Pizzeria Carminiello.
  • Pizzeria Starita.
  • Fresco Trattoria.
  • La Figlia del Presidente.
  • Pizzeria Gino Sorbillo.
  • La Masardona.

Fonte e foto: GetYourGuide

TAGs: #EstateItaliana #Viaggiare #Esate #Viaggi #Mare #Italia #Spiagge #Viaggio #Spiaggia #Vacanza #Vacanze #Puglia #Sicilia #Sardegna #Campania