Cordoba o Cordova – Viaggiare, mangiare e pedalare. Grazie all’archivio fotografico di aggynomadi.com vi facciamo scoprire con 5 foto una città, una nazione, una ricetta, un museo, una bicicletta, una strada su cui pedalare e molto altro ancora.
viaggiare in pillole

Foto 1 – Tablao Flamenco
Vivi la magia del flamenco in un luogo unico, patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Musica e danza volano come le ali di un fenicottero, in spagnolo: flamenco.
El Cardenal – Buen Pastor, 2 Córdoba – España +034 691 217 922 – info@tablaocardenal.es – sito web

Foto 2 – Arco de triunfo
La Puerta del Puente è una porta rinascimentale ubicata da un lato del Ponte romano di Cordova sotto il quale scorre il fiume Guadalquivir.

Foto 3 – Il Salmorejo
Il salmorejo cordobés è una zuppa fredda spagnola, tipica della zona di Cordova in Andalusia, a base di pomodoro, aglio, pezzi di pane duro, olio extravergine di oliva, aceto e sale, il tutto frullato con un frullatore ad immersione.

Foto 4 – La Grande moschea
La grande moschea di Cordova, oggi cattedrale dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima in Cordova, è una delle principali espressioni dell’arte arabo-islamica e dell’architettura gotica e rinascimentale dell’Andalusia.

Foto 5 – Il tempio romano
Costruito nel I d.C., il Tempio Romano di Cordova è un pezzo di storia della città, nonché prova della sua importanza durante l’epoca romana.
Fonte e foto: aggynomadi.com
TAGs: #viaggiare #mangiare #pedalare #in5foto #viaggi #viaggio #viaggiatore #viaggiatori #turismo #travel #traveller #travelblog #travelblogger #cibo #risotorante #ristoranti #food #foodblogger #ciclismo #bicicletta #bici #ebike #mtb #cycling #cyclingblog #bike #bicicleta #Cordoba #Cordova #Espana #Spagna #Spain #Andalucia #Andalusia