Gran Canaria - Maspalomas

Gran Canaria, viaggiare da Nord a Sud

Home » Viaggiare » Gran Canaria, viaggiare da Nord a Sud

VIAGGIARE – In questa pagina vi guideremo alla scoperta dell’isola di Gran Canaria. In un viaggio, a tratti insolito, da nord a sud, cercheremo di fornivi quanti più suggerimenti per visitare questa magnifica isola dell’arcipelago canario.

Gran Canaria è la seconda isola più popolata delle Isole Canarie di cui è capitale. Las Palmas de Gran Canaria, la più grande città e area metropolitana delle Isole Canarie è tra le dieci grandi aree metropolitane della Spagna.

Gran Canaria con una superficie di oltre 1500 chilometri quadrati e un’altezza massima di 1956 metri con il Pico de las Nieves, è la terza isola più grande dell’arcipelago per estensione e altitudine.


Da Roca Negra a Playa Taurito

Il nostro non è un itinerario per visitare Gran Canaria, ma potrebbe tranquillamente esserlo in quanto segue la principale arteria stradale che collega la parte Nord-Ovest a quella Sud-Ovest dell’isola. Il percorso che segue quasi sempre la costa, passa per la capitale Las Palmas de Gran Canarias, a Nord. Scorrendo sulla costa EST attraversa Telde/La Garita, fino al Sud di Maspalomas e per concludersi a Sud-Ovest da Puerto Rico a Playa Taurito.

A meno che non proveniate a Gran Canaria in nave al Puerto de La Luz (Las Palmas), l’aeroporto internazionale di Gran Canaria (Gando), sarà il vostro punto di arrivo e partenza dall’isola. L’aeroporto si trova tra i comuni di Telde e Ingenio ed è il più grande aeroporto delle Isole Canarie. Con ben 2 piste garantisce voli nazionali, internazionali ed anche collegamenti aerei tra le stesse isole canarie.

I trasporti pubblici sono ben articolati. Sia la rete urbana che quella extra-urbana offrono un buon servizio di trasporto pubblico in BUS. Ma probabilmente il miglior “mezzo” per girare l’isola rimane l’automobile a noleggio. Infine, per chi ama pedalare, il cicloturismo è una buona opzione sia per scoprire l’isola che per tenersi allenati sui percorsi “sali e scendi” pedalabili a Gran Canaria durante tutto l’anno.

Gran Canaria - escursioni in Mountain Bike

Dove dormire e mangiare a Gran Canaria

L’isola di Gran Canaria offre una ampia gamma di strutture alloggiative turistiche. Dalle case in affitto, ai campeggi, passando per i B&B, fino agli hotel e resort di tutte le categorie.

Seguendo il nostro itinerario virtuale, vogliamo proporvi 4 strutture alberghiere del gruppo Barcelo. Una delle maggiori catene di Hotels e Resorts spagnole e dell’America Latina.

Gli hotel a Gran Canaria sono un fattore fondamentale quando si tratta di godersi il tempo libero e il riposo dopo una lunga giornata di mare o avventure. Un alloggio di qualità è fondamentale quando viaggiamo verso nuove destinazioni, vivendo e trascorrendo la notte lontano da casa.

Gli hotel sulla spiaggia di Barceló Hotel Group sono stati concepiti per offrire al viaggiatore tutto il comfort di cui ha bisogno per rendere la sua visita un’esperienza indimenticabile, fornendo servizi eccellenti, relax e comfort.


Santa Catalina, a Royal Hideaway Hotel

Tra gli hotel a Gran Canaria con la migliore valutazione troviamo il Santa Catalina a Royal Hideaway Hotel, completamente rinnovato, che da più di un secolo è testimone privilegiato della storia dell’isola di Gran Canaria e dichiarato Monumento Storico-Artistico dell’isola. Le 204 camere di questo fantastico hotel presentano un design curato in uno stile classico dove esclusività e qualità sono parte fondamentale di una filosofia orientata all’ospite.

Gran Canaria - Santa Catalina a Royal Hideway Hotel

Barcelo Margaritas

Un altro hotel eccezionale a Gran Canaria è il Barcelo Margaritas, un esclusivo complesso turistico nel cuore di Playa del Inglés. Tra i suoi spazi accoglienti, spiccano le spaziose camere e gli appartamenti, i vasti parchi, le piscine per adulti e bambini e gli impianti sportivi.

Il Barcelo Margaritas, oltre ad avere ristoranti, bar e un salone di bellezza, l’hotel offre programmi di intrattenimento per tutta la famiglia. Ogni dettaglio è stato preso in considerazione e nella modalità all inclusive, un’esperienza di vacanza da sogno è garantita senza preoccupazioni.

Infine, la sua posizione strategica su una delle spiagge più vivaci permette agli ospiti di godere non solo del sole e del mare in ogni momento, ma anche di una vivace vita notturna.

Gran Canaria - Barcelo Margaritas

Occidental Roca Negra

L’hotel Occidental Roca Negra**** , situato nella località balneare di Villa de Agaete, nel nord-ovest di Gran Canaria , è un piccolo paradiso di relax. L’hotel è costruito nella roccia vulcanica e si affaccia su un’imponente scogliera da cui si può godere delle migliori viste sul Monte Teide e sul Parco Naturale di Tamadaba.

Le piscine naturali di Agaete sono a 200 metri, direttamente collegate all’hotel, e le spiagge di La Caleta e Punta Gorda sono a soli 150 metri.

Le 140 camere dell’hotel Occidental Roca Negra, accoglienti e dal design elegante , dispongono di ampie terrazze o balconi da cui godersi il tramonto o l’alba. L’atmosfera recentemente rinnovata e il design dei suoi interni garantiscono un benessere assoluto e rendono l’hotel una scelta perfetta per l’alloggio.

La gastronomia è una parte importante di questo hotel, che dispone di un ristorante a buffet dove potrete gustare una vasta gamma di piatti della cucina locale e internazionale.

Sorprendente il ristorante “Rock Top Skybar” , situato all’aperto all’ultimo piano e con una vista incredibile sul mare e sul Puerto de las Nieves ad Agaete. Inoltre, dispone di un Pool Bar , accanto all’area della piscina, spazi che rendono l’hotel Occidental Roca Negra un luogo perfetto per gustare la cucina più autentica della zona.

Gran Canaria - Occidental Roca Negra

L’area Spa & Wellness dell’hotel Occidental Roca Negra è uno spazio ideale per rilassarsi e staccare dalla routine, godendo sia del circuito acquatico che offre che dei trattamenti speciali disponibili.

Questo meraviglioso hotel ad Agaete dispone di una palestra, una piscina all’aperto , vasche idromassaggio e una piscina per bambini. Intorno alle piscine potrete usufruire di amache e ombrelloni, oltre a lettini balinesi per chi ama il relax.


Occidental Las Palmas

L’hotel Occidental Las Palmas**** è un hotel urbano situato al centro della città di Las Palmas di Gran Canaria, tra la bellezza esuberante del parco Doramas e il Porto Sportivo.

Questo hotel moderno e funzionale dispone di 70 camere che offrono tutti i tipi di comfort e un’incredibile vista sull’Oceano Atlantico o sui giardini del Parco Doramas. Un hotel ideale per tutti i tipi di ospiti.

Gran Canaria - Camera con vista Occidental Las Palmas

Tra i suoi servizi si distingue lo Stage Roof Top ideale per rilassarsi al sole o rinfrescarsi nella vasca idromassaggio godendosi la vista a 360º sulla città di Las Palmas di Gran Canaria.
L’Occidental Las Palmas è collegato con tutte le aree di interesse della città e con le strade dello shopping. A soli 5 minuti a piedi dalla spiaggia di Las Alcaravaneras e a 10 minuti dalla spiaggia di Las Canteras e della zona commerciale di Triana.


Mangiare al Guachinche

Per quanto riguarda il cibo, sull’isola sono presenti numerosi “punti di ristoro”, più o meno turistici di ogni ordine e grado. Se deciderete di non servirvi dei servizi gastronomici della struttura nella quale alloggerete, allora vi consigliamo, una opzione tra le meno turistiche, e cioè di mangiare presso un guachince.

Il guachinche, più diffuso sull’isola di Tenerife e -in misura minore- a Gran Canaria, può essere paragonato a una Osteria o ad un Agriturismo, dove vino prodotto localmente viene servito per accompagnare i cibi tradizionali delle Isole Canarie fatti in casa.

I Piatti tipici delle isole canarie

  • Conejo en salmorejo
  • Almogrote
  • Costolette di maiale di Palma
  • Papas arrugadas
  • El Encebollado
  • Marquesotes
  • Bienmesabe
  • Huevos mole

Spiagge e luoghi imperdibili a Gran Canaria

Quando dici “vado a Gran Canaria, non puoi fare a meno di andare a Maspalomas. Una località turistica al Sud di Gran Canaria. La distesa di dune che seguono il litorale formano la Reserva Natural Dunas de Maspalomas con svariati ecosistemi, tra cui: la laguna di La Charca e alcuni palmeti. Nella riserva si erge, alto e slanciato, un antico Faro, attivo già dal tardo ‘800.

La riserva di Maspalomas è popolata da alcune specie di uccelli, tra cui: pivieri, beccaccini e aironi.

A contenersi il podio quale località turistica più ambita di Gran Canaria è certamente Playa de Las Canteras. La principale spiaggia “cittadina” di Las Palmas de Gran Canaria che per la sua lunghezza e la sua bellezza, è addirittura considerata una delle migliori spiagge urbane del mondo.

Volendo proseguire con l’argomento spiagge, a Gran Canaria vi suggeriamo di visitare le spiagge, tra cui la nota Playa del Inglés, presenti sul litorale che va da Playa de San Agustin a Maspalomas. L’itinerario è possibile anche “a piedi” attraverso un percorso pedonale (Paseo Marítimo) creato appositamente di circa 7.5 km.

Infine, concludiamo la nostra carrellata delle spiagge di Gran Canaria consigliandovi la visita delle spiaggette di Puerto Rico e Playa Taurito.


Gran Canaria, dalle spiagge alle rocce

Lasciamo le spiagge, e ci spostiamo a Nord-Ovest dell’Isola di Gran Canaria. Qui, vogliamo segnalarvi la Reserva Natural Especial de los Tilos, una riserva collinare nota per il bosco di alloro, attraversata dal fiume Barranco de los Tilos e da alcuni fantastici sentieri. La sua fauna è invece costituita da specie tipiche del bosco di alloro, con una moltitudine di endemismi di alto interesse scientifico, tra cui diverse centinaia di invertebrati.

Rimaniamo a Nord-Ovest, dove, esplorando la costa rocciosa, troverete: la Piscina Natural de Agaete e proseguendo più a sud il Tamadaba Natural Park con la sua vasta area naturale, con foreste di pini e impervie scogliere, con sentieri per escursioni e meravigliosi panorami. Più in generale, tutto il Nord-Ovest di Gran Canaria è un susseguirsi di barrancos, miradores, pasei maritimi (burroni, punti panoramici, lungomari) tra i quali potrete godere di una vacanza attiva immersi in panorami unici tra rocce di origine vulcanica.

Infine, spostandovi verso il centro dell’isola, si erge il Pico de las Nieves. La vetta montuosa più alta di Gran Canaria con una strada che porta quasi fino in cima, per godere della totale vista panoramica sull’isola.

Gran Canaria, cosi come tutte le altre Isole Canarie sono senza dubbio meta turistica per le attività a contatto con la natura: mare, spiagge, montagna. Non mancano comunque gli insediamenti abitativi con alcune tradizioni storico-culturali e per gli irriducibili dello shopping, anche a Gran Canaria sono disponibili alcuni centri commerciali.


Il Clima a Gran Canaria

In generale il clima delle Isole Canarie, dopo importanti studi climatici-universitari, è stato dichiarato il miglior clima del mondo. Ciò, grazie alle temperature miti e gradevoli che si registrano durante il corso dell’anno, alle scarse piogge ed alle ore di luce solare che irradiano durante tutto l’anno l’arcipelago canario.

Anche a Gran Canaria, come in gran parte delle altre Isole Canarie, il clima può cambiare sensibilmente da versante a versante, dalla costa alle zone interne e soprattutto se si raggiungono i picchi montuosi più elevati.

A Gran Canaria le scarse precipitazioni piovose si concentrano perlopiù tra ottobre e marzo. Il clima è del tipo subtropicale e, fortunatamente, mitigato dai venti alisei. Quelle rare volte che non soffiano, si fa largo l’aria calda di origine africana, detta calima, con temperature che superano i 30 gradi.

Gran Canaria - Palma sulla spiaggia

Più in generale le temperature medie sull’Isola di Gran Canaria si attestano tra i 16° e i 23°C. Attenzione, si tratta rispettivamente di temperature medie minime e massime. Non fatevi ingannare da questi valori, che seppur medi, potrebbero sembrare bassi. E’ proprio la combinazione di vari fattori climatici (umidità, venti, irraggiamento solare, orografia terrestre, eccetera) che rendono Gran Canaria e più in generale le Isole Canarie una destinazione turistica visitabile durante tutto il corso dell’anno.

Per maggiori informazioni sul clima, osservazioni e previsioni vi consigliamo di consultare il sito dell’Agenzia Statale di Meteorologia spagnola.


Gran Canaria a colpo d’occhio!

I 10 punti di forza di Gran Canaria

  1. il miglior clima del mondo per 365 giorni all’anno
  2. mare, spiagge, montagne
  3. barrancos, miradores, pasei maritimi
  4. le dune e la riserva naturale di Maspalomas con la Playa del Inglés
  5. Playa de Las Canteras una delle migliori spiagge urbane del mondo.
  6. i guachiche dove mangiare i piatti della cucina tipica canaria
  7. la Reserva Natural Especial de los Tilos nota per il bosco di alloro
  8. la Piscina Natural de Agaete e il Tamadaba Natural Park
  9. Puerto Rico e Playa Taurito
  10. lo shopping a buon prezzo grazie al particolare regime fiscale di cui godono le Isole Canarie

Fonte e foto: aggynomadi, barcelo.com e web

TAGS: #viaggiare #viaggi #viaggio #viaggiatori #viaggiatore #turismo #vacanza #vacanze #hotel #hotels #resort #resorts #travel #travelblog #traveller #travelblogger #turista #turisti #GranCanaria #GranDestino #LasPalmas #PlayadesIngles #PuertoRico #Telde #Barcelo #Occidental #Dune #MasPaolomas #Canarie #IsoleCanarie